Pontecagnano Faiano abbraccia la salute: il Sindaco e l’Assessore alle Politiche Culturali e della Salute raccontano l’impegno della città
Dopo il grande interesse suscitato dal primo annuncio, cresce l’attesa per le due giornate dedicate alla salute, alla prevenzione e alla ricerca organizzate dall’Associazione A.Ma.Re.C. a.p.s. presieduta da Lorenzo La Manna il 12 e 13 ottobre a Pontecagnano Faiano (Salerno). Screening gratuiti, la Camminata della Salute, l’incontro Medici-Pazienti e il prestigioso Premio Marcolongo Nazionale si affiancheranno al convegno nazionale ECM del 13 ottobre su “La dieta e le malattie reumatiche: scienza, nutrizione e benessere”, con la direzione scientifica del Prof. Francesco Ciccia e del Prof. Massimo Triggiani.
Le voci delle istituzioni
Il Sindaco di Pontecagnano Faiano, Giuseppe Lanzara, ha espresso con convinzione l’orgoglio della città: ” Confermiamo con grande orgoglio un evento che già lo scorso anno ha suscitato interesse e partecipazione straordinari. Parlare di salute è sempre positivo: significa accrescere le consapevolezze, fortificare il valore della prevenzione e consegnare fiducia nelle mani dei pazienti. Il Comune di Pontecagnano Faiano sarà ancor più operativo su questo fronte e si candida a continuare a sostenere con convinzione tutte le attività che promuovono la conoscenza, l’informazione, la cura”.
Anche l’Assessore alle Politiche Culturali e della Salute, Roberta D’Amico, sottolinea il valore simbolico della manifestazione: “L’Assessorato alla Sanità e AMAREC a.p.s. continuano una collaborazione che ha prodotto risultati eccellenti sul territorio. Con queste nuove date non facciamo che rinsaldare questo rapporto d’intesa e metterci a disposizione dei cittadini, che già con le visite gratuite rese al Polo della Salute hanno potuto testare la professionalità e la competenza dei medici di cui l’organizzazione dispone. Prevenzione, ricerca e cura sono le parole chiave per contrastare le malattie e sostenere concretamente i pazienti anche e soprattutto delle fasce più deboli.”
Una due giorni di salute e prevenzione
Il programma prevede il 12 ottobre, giornata mondiale del malato reumatico screening gratuiti in piazza in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, comitato di Salerno, la Camminata della Salute e l’Incontro Medici-Pazienti dedicato agli stili di vita. In serata, la XV Edizione del Premio Nazionale “Prof. Roberto Marcolongo”, che da anni celebra eccellenze della ricerca e dell’arte. Il 13 ottobre sarà invece la giornata della formazione con il convegno nazionale ECM che riunirà i più autorevoli esperti italiani di reumatologia, nutrizione e lifestyle medicine.
Una città protagonista
L’evento sostenuto da partner privati sensibili al tema della responsabilità sociale, conferma il ruolo di Pontecagnano Faiano come città promotrice di cultura, salute, innovazione sociale e sport.
Info e aggiornamenti
Programma completo, dettagli e modalità di partecipazione saranno disponibili sul canale ufficiale di A.Ma.Re.C. a.p.s. e sulla rivista REUMA, punto di riferimento per la comunità scientifica italiana.

































