L’opera dell’artista di Battipaglia illumina una stazione della Grande Mela. E noi non potremmo esserne più orgogliosi
C’è un pezzo di Battipaglia che oggi vive — e vive in grande — tra le banchine di una delle metropolitane più iconiche del mondo. Si chiama Urban Nature l’opera firmata da Marco Gallotta, artista originario della nostra città, inaugurata nella stazione 111 St (linea 7) del quartiere Corona, nel Queens a New York.

Quando arte, radici e metropoli si incontrano
Per chi attende un treno su quella banchina, la stazione non è più solo un punto di transito: grazie a Urban Nature diventa un micro‑mondo che racconta storie. Sei pannelli in alluminio, realizzati per MTA Arts & Design, reinterpretano la tecnica “paper‑cut” tipica di Gallotta, traducendola in arte permanente visibile ogni giorno alle migliaia di viaggiatori che attraversano il Queens.
Il progetto rende omaggio sia ai paesaggi naturali sia agli elementi urbani del quartiere: flora e fauna si intrecciano ad architetture e simboli storici come quelli legati all’World’s Fair 1964–1965 tenutasi a pochi passi, unendo così natura, memoria e multiculturalità — esattamente come la comunità che vive a Corona.

Un battipagliese nel firmamento dell’arte internazionale
Marco Gallotta non è un nome nuovo nel panorama artistico: laureato in illustrazione, da anni vive e lavora tra New York e l’Italia, realizzando progetti per brand internazionali e figure di fama mondiale. Ma oggi, con Urban Nature, porta il suo background e la sua sensibilità personale su un palcoscenico pubblico globale — una vetrina permanente, che coniuga eleganza visiva e profondità narrativa, in un contesto urbano vero e vissuto.

Per Battipaglia — e per chi crede che il talento possa nascere ovunque, anche in provincia — questa è una storia di riscatto creativo, ambizione e orgoglio. Un esempio concreto che dalla nostra città si può “volare” ovunque, pur rimanendo radicati alle proprie origini.
Perché questa notizia ci riguarda davvero
-
Simbolo d’orgoglio: un giovane della nostra comunità che con il suo talento porta Battipaglia sul palcoscenico internazionale dell’arte urbana.
-
Messaggio per le nuove generazioni: creatività, impegno, visione — anche dalla provincia si può guardare al mondo.
-
Valore condiviso: Urban Nature rappresenta temi universali — diversità, natura, convivenza — valorizzando la memoria e l’arte in un contesto metropolitano, testimoniando come l’arte possa essere ponte fra culture e storie diverse.
































