Il prossimo 12 e 13 ottobre 2025, Pontecagnano (Salerno) si trasformerà in capitale italiana della salute, della ricerca e della prevenzione. L’Associazione AMAREC, da oltre 22 anni al fianco dei pazienti reumatici, organizza due giornate di eventi ad alto valore sociale, scientifico e culturale, per accendere i riflettori su un tema che riguarda milioni di italiani.
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, in Italia le malattie reumatiche colpiscono oltre 6 milioni di persone, circa il 10% della popolazione. Patologie spesso invisibili, ma altamente invalidanti, che compromettono la qualità della vita e generano ogni anno importanti ripercussioni anche sul mondo del lavoro, con milioni di ore lavorative perse.
Il programma
✔ 12 ottobre – In occasione della Giornata Mondiale del Malato Reumatologico, AMAREC
organizza screening gratuiti in piazza, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, nelle cinque principali città campane: Napoli, Caserta, Benevento, Avellino e Salerno.
Sempre il 12 ottobre, a Pontecagnano, spazio alla prevenzione con la simbolica Camminata della Salute, seguita dall’Incontro Medici-Pazienti dedicato ai corretti stili di vita.
Gran finale della giornata sarà la XV Edizione del Premio Nazionale “Prof. Roberto
Marcolongo”, prestigioso riconoscimento che celebra ogni anno i protagonisti della ricerca
scientifica e del mondo artistico italiano.
✔ 13 ottobre – Spazio alla formazione con il convegno nazionale ECM su “La dieta e le malattie reumatiche: scienza, nutrizione e benessere”, che vedrà a confronto i principali esperti italiani in ambito reumatologico, nutrizionale e della medicina dello stile di vita.
Un messaggio chiaro: prevenzione, movimento e corretti stili di vita sono alleati contro le malattie reumatiche

«Le malattie reumatiche si combattono con terapie adeguate, ma anche con alimentazione corretta, attività fisica personalizzata e prevenzione – sottolinea il Presidente di AMAREC Lorenzo La Manna–. Con questo evento vogliamo portare la reumatologia al centro dell’attenzione pubblica e promuovere un approccio integrato alla salute».
L’iniziativa ha il patrocinio delle principali istituzioni locali ed è sostenuta grazie al contributo di partner e aziende sensibili ai temi della salute e della responsabilità sociale.
Info e aggiornamenti
Tutti i dettagli dell’evento, il programma completo e le modalità di partecipazione saranno disponibili sui canali ufficiali AMAREC e sulla rivista REUMA, punto di riferimento per migliaia di specialisti italiani.