A Battipaglia nasce il parco giochi diffuso: colori, fantasia e comunità
Bambini e famiglie protagonisti dell’iniziativa “In Cordata” a Largo Guido Dorso
Un sabato all’insegna del gioco, della creatività e della condivisione. È quello che hanno vissuto le famiglie di Battipaglia lo scorso 12 luglio a Largo Guido Dorso, dove ha preso forma il primo passo di un progetto ambizioso: la nascita di un parco giochi diffuso, pensato per restituire spazi all’aperto ai più piccoli, rendendoli luoghi accessibili, inclusivi e a misura di comunità.
Un laboratorio a cielo aperto
Pennelli, colori e tanta fantasia hanno trasformato la piazzetta in un laboratorio creativo, guidato dall’artista Luigi “Luispak” Longobardi. Bambine, bambini e ragazzi – accompagnati in molti casi anche dai genitori – hanno partecipato a un laboratorio gratuito, lasciando un segno visibile e duraturo nel quartiere.
Non solo giochi e decorazioni: ogni gesto ha contribuito a immaginare insieme un nuovo modo di vivere gli spazi urbani, in cui il gioco diventa strumento di incontro e relazione.
Un segno che va oltre il colore
Dalle pennellate sulle superfici alla costruzione di percorsi ludici, l’energia dei più piccoli ha dato vita a un’idea che supera il concetto di semplice arredo urbano: il parco diffuso. Un progetto che vuole dare voce ai bambini, restituendo loro libertà e spazi condivisi, dove il colore diventa simbolo di comunità e partecipazione.
Come sottolineato dagli organizzatori, il risultato non è soltanto estetico: «Il segno lasciato oggi nel quartiere non è fatto solo di colore, ma di comunità».
Un percorso che continua
L’iniziativa intende essere uno spunto per l’inizio di un cammino che, tappa dopo tappa, porterà Battipaglia a costruire un nuovo modello di spazi educativi urbani. L’obiettivo è chiaro: fare della città un luogo in cui il gioco non conosce barriere, ma diventa occasione di crescita, incontro e benessere per tutti.