Giornata mondiale della Terra: l’importanza dell’ecosostenibilità
In occasione della Giornata mondiale della Terra inauguriamo la nuova rubrica "Ecosostenibilità". Un tema più che mai attuale e che con il passare degli...
Made in Italy e importazione: nasce in Campania la clementina “Perrina”
Cominciata la raccolta in Campania delle clementine "Perrina": la nuova varietà del frutto punta a colmare il gap con le produzioni estere
Si chiama "Perrina"...
Ciclolonga: il 2 giugno ritorna la storica passeggiata in bicicletta
È ufficiale, ritorna a Battipaglia la Ciclolonga: un percorso tutto cittadino e tante novità per l'edizione 2022
La pandemia ha stravolto numerose abitudini, tra queste...
Piana del Sele, Terramore lancia un progetto di ricerca applicata sull’impatto ambientale di diverse...
Terramore, organizzazione di produttori agricoli che unisce ben 44 aziende specializzate nella coltivazione di prodotti orticoli e babyleaf, con cuore pulsante nella Piana Del...
Pioppi si prepara ad accogliere il 9° Festival della Dieta Mediterranea: 45 giorni di...
Anche quest’anno, per la nona edizione, il piccolo borgo di Pioppi nel comune di Pollica, ospiterà il Festival della Dieta Mediterranea, che fino al...
Ad Acciaroli il primo impianto in Europa per il trattamento di Posidonia
Il primo impianto in Europa per il trattamento della Posidonia oceanica sorgerà ad Acciaroli. Il progetto nelle mani della startup Miras Energia.
La società Miras...
“Swap Party” a Battipaglia: lo scambio di abiti per favorire l’ecosostenibilità
Dopo una lunga attesa, complice il maltempo di queste settimane, è arrivato il momento di scambiare capi e accessori usati nel primo "Swap Party"...
ASI Salerno Awards. Un premio per le aziende sostenibili e innovative del territorio
Stimolare la cultura della sostenibilità premiando le buone pratiche delle aziende, in un momento storico nazionale ed internazionale particolarmente sensibile su questi temi.
Questo l’obiettivo...
Ultima data con le scuole: Biologicamente all’IIS Genovesi – Da Vinci di Salerno
Si è concluso ieri 28 febbraio il ciclo di incontri nelle scuole della Regione che da un anno ha impegnato il team di Biologicamente....
“Luca e Marco, una biostoria di amicizia”, online il 4° episodio sulla sana agricoltura
Pubblicato il quarto episodio di “Luca e Marco, una biostoria di amicizia”: «Un cartone per insegnare la scienza della sostenibilità»
È uscito il 4° episodio di...