Massimiliano Costa: il sogno della cucina passa attraverso i social
Dai sogni infranti della pandemia al successo social. La storia del cuoco battipagliese Massimiliano Costa e de "I fornelli di Max"
Avrebbe dovuto aprire la...
Sanremo 1988: Tania Tedesco, la prima battipagliese in gara al Festival
Tania Tedesco, nome d'arte di Annarita Tedesco, partecipò tra le nuove proposte del Festival di Sanremo 1988: fu la prima battipagliese a riuscirci
Sono trascorsi...
Ricerca del lavoro ai tempi del Covid-19, ne vale la pena? Claudia Bevilacqua: «Assolutamente...
Ha senso mettersi alla ricerca di un'occupazione ai tempi dell'emergenza Covid-19?
Claudia Bevilacqua, battipagliese d'origine e bolognese d'adozione, specializzata in formazione e orientamento al lavoro...
Addio a Rosanna Russo, la “mamma coraggio” di Battipaglia
Se n’è andata in silenzio, mentre l’intera città era distratta dalle operazioni di spoglio per i risultati elettorali. All’anagrafe era Rosanna Russo, ma per...
La “Zizzona” di Battipaglia e il caseificio “La Fattoria”: una storia di successo
La fase 2 dell'emergenza Covid-19 sta entrando nel pieno. Entro la fine del mese tutte le categorie imprenditoriali torneranno ad aprire i battenti. La...
Vincenzo De Nicolo, da Battipaglia a Londra: la pizza alla corte di Luchè e...
Il pizzaiolo Vincenzo De Nicolo racconta la sua storia. Dal taglio del cordone ombelicale con la sua Battipaglia, passando per i piatti sporchi da...
Addio a Gelsomino Casula, emigrante e scultore su pietra
Gelsomino Casula non è più. L'artista originario della Sardegna, residente ad Altavilla, e molto noto a Battipaglia per le sue opere, è scomparso questa mattina....
Addio a Nunzio Gammella, pioniere della mozzarella battipagliese
Si è spento questa mattina Nunzio Gammella, 72enne proprietario dell'ex caseificio in via Mazzini, di fronte alla storica piazza "Amendola". Lascia la moglie, Lucia, e...
Ester, la ragazza di Battipaglia che salva foche e pinguini
L'antico adagio “Nemo profeta in patria” non passa mai di moda. Una condanna, quasi, che si addice anche alla protagonista della nostra storia, Ester...
Battipaglia, settembre 1943, storia di una città a pezzi
La Battipaglia del 1943, una terra dilaniata dai bombardamenti, polverizzata perché colpevole di trovarsi in una zona cruciale
La notte tra l’8 e il 9...