La Madonna della Speranza e l’identità mai trovata
Stasera c’è la processione della Madonna della Speranza, e ogni volta mi vengono in mente due microstorie tra le più belle di Battipaglia.
Siamo negli...
Garibaldi, Levi e… Battipaglia
Libri e film ci fanno sempre immaginare la Storia mentre passa lungo le grandi arterie delle Nazioni, sosta nelle ampie piazze, negli alti palazzi,...
Lo stato di eccezione come “dittatura commissaria” e il rischio autoritarismo
di Enzo Castaldi
“Stai a casa”: esempi di terrorismo psicologico e frustrazione
È giovedì sera e la signora Antonia sta tornando a casa in bici...
“Battipaglia: un errore urbanistico diventato errore umano”
In fondo Battipaglia é un errore. Erano quattro case nei pressi di un fiume nell’epoca remota, ma vollero diventare otto lungo l’unica via che...
Nel dubbio, go marchin’ in
Conosco i vostri dubbi.
C’è molta confusione. È vero. La materia dei rifiuti è complessa, da ogni punto la si guardi. Dal piccolo gesto della...
Quando me ne andai da qui
Negli anni '20 io me ne andai da Battipaglia, come i ragazzi che vanno in Germania, Svizzera, Spagna, Inghilterra.
Me ne andai, nauseato, stanco da...
Smoke on the water
Dice che è cosa non buona e ingiusta, che io non abbia ancora scritto niente sul The Trash After, la monnezza – in fumo...
Quando il dolore non sa dirsi
Penso da giorni a Claudio Mandia e c’è un dolore che non so dire. Non so prenderne misura, trovare le parole, organizzare i nodi...
(Non) ho visto Maradona
Le giornate passano lente; ho scoperto che in questo lockdown alcune cose sono permesse, come quella di passeggiare nel parco, che per me non...
Gli eroi di ieri e le strade di oggi
La toponomastica dividerà sempre, perché è terreno fertile per il benaltrismo. Un tempo campo di feroci lotte, oggi provoca scaramucce sui social. Forse perché...